Donazioni

AGEVOLAZIONI FISCALI DONAZIONI DA SOGGETTI PRIVATI E AZIENDE

La Croce Rossa Italiana di Castellarano è Onlus iscritta all’anagrafe unica tenuta presso la direzione Regionale delle Entrate Emilia Romagna dal 30 ottobre 2014
Le donazioni ad CRI sono fiscalmente deducibili o detraibili nei limiti fissati dalla legge, ed il privato o l’impresa che effettuano una donazione possono decidere liberamente il trattamento fiscale di cui beneficiare.

Le donazioni in contanti non rientrano in alcuna agevolazione.

La Legge di Stabilità 2016 (n. 208 del 28-12-2015), ha stabilito gli importi deducibili che seguono, a decorrere dal periodo di imposta successivo al 1 gennaio del 2015.

Persone fisiche:

vi sono due possibilità in base alla normativa applicata alle donazioni effettuate a favore delle Onlus:
detrarre dall’imposta lorda il 26% dell’importo donato, fino ad un massimo di 30.000 euro (art.15, comma 1.1 del D.P.R. 917/86);

o dedurre dal tuo reddito le donazioni, in denaro o in natura, per un importo non superiore al 10% del reddito complessivo dichiarato e, comunque, nella misura massima di 70.000,00 euro annui (art. 14, Decreto Legge 35/05 convertito in Legge n. 80 del 14/05/2005).

In alternativa, in base al regime fiscale applicato alle erogazioni liberali alle OnG, si ha un’altra possibilità:

dedurre dal reddito le donazioni per un importo non superiore al 2% del reddito complessivo dichiarato (art. 10, comma 1 lettera g del D.P.R. 917/86).

Imprese e professionisti:

dedurre dal reddito le donazioni per un importo non superiore a 30.000,00 euro o al 2% del reddito d’impresa dichiarato (art.100, comma 2 lettera a-h del D.P.R. 917/86);

o dedurre dal reddito le donazioni, in denaro o in natura, per un importo non superiore al 10% del reddito complessivo dichiarato e comunque nella misura massima di 70.000,00 euro annui (art. 14, comma 1 del D. L. 35/05 convertito in legge n. 80 del 14/05/2005).

Per usufruire delle agevolazioni fiscali concesse dalla normativa, occorre conservare la ricevuta di versamento, nel caso di donazione con bollettino postale; l’estratto conto della carta di credito, per donazioni con carta di credito; l’estratto conto del tuo conto corrente (bancario o postale), in caso di bonifico o SEPA.

Se hai incertezze rivolgiti ad un tuo consulente di fiducia.
Le agevolazioni fiscali non sono cumulabili tra di loro.
Le donazioni in contante non rientrano in alcuna agevolazione.
Ti ricordiamo che il Codice Fiscale di Cri Castellarano è: 02605860358
L’Iban del nostro conto corrente è: IT04T0503466261000000001118

Foglio Excel per il calcolo della detraibilità

PER PASSIONE – Bomboniere

Pergamena CuoricinoSei stanco della solita bomboniera?
Non sopporti l’idea di un oggetto inutile che prenderà polvere sulle mensole dei tuoi cari?
Esistono tanti modi migliori per impiegare quel denaro…

Matrimonio, battesimo, cresima, laurea, sono tanti momenti davvero importanti della nostra vita. Momenti unici da ricordare per sempre e festeggiare con le persone più vicine.
Ecco perché abbiamo pensato a delle bomboniere diverse. Le nostre bomboniere solidali sono delle pergamene su cui viene stampato un messaggio scelto da te tra quelli disponibili o un testo che potrai darci tu; un’alternativa ai tradizionali doni usati a testimonianza e memoria del giorno di festa per coinvolgere amici e parenti in un progetto in cui si crede davvero.
Grazie al nostro gruppo PERPASSIONE possiamo anche aggiungere un piccolo “segno artigianale” che renderà la pergamena più simpatica ed originale.

E la tua festa diventerà così qualcosa di veramente unico.

Ecco alcuni esempi:
es pergamena battesimo
es pergamena matrimonio
es pergamena comunione

Ulteriori Informazioni:
Listino bomboniere
Modulo bomboniere solidali